La bonifica dellāamianto ĆØ fondamentale per limitare i danni alla salute di tutti coloro che vivono in casa o nelle vicinanze. Metti al sicuro la tua famiglia, inizia a conoscere tutte le problematiche ed informazioni continuando a leggere di seguito.
Quanto costa la bonifica dellāamianto?
Iniziamo a conoscere i prezzi aggiornati della bonifica dellāamianto. Come vedrai nella scheda sotto riportata, ci sono diversi approcci e ognuno ha un suo costo.
Rimozione amianto | Prezzo al mį¾ |
Rimozione amianto fino a 100 mį¾ | 15 ā 20 ⬠|
Rimozione amianto 200 mį¾ | 10 ā 16 ⬠|
Rimozione amiantoĀ 500 mį¾ | 8 ā 13 ⬠|
Incapsulamento | 16 ā 25 ⬠|
Confinamento | 25 ā 35 ⬠|
Tieni conto che i prezzi cambiano per lāestensione dellāintervento ma anche per lo stato in cui si trova lāamianto che rendono più o meno complicata la rimozione.
Seleziona lāofferta migliore confrontando le varie voci. Tagli tempi e costi, ĆØ importante avere tempi certi e rapidi ma anche risparmiare. Con diversi preventivi tra cui scegliere e gli incentivi potrai scontare fino al 50% sul prezzo finale.
Conoscere lāamianto e la sua pericolositĆ
Lāamianto ĆØ una fibra naturale che per anni ĆØ stata utilizzata insieme ad altri componenti, soprattutto il cemento. La sua duttilitĆ nella fase di lavorazione e la resistenza dei manufatti come, piastrelle, tegole, lastre e tubature, lāha reso un materiale eccellente. Negli anni ā60 si scoprƬ che era allāorigine di malattie respiratorie gravi a causa dello sfaldamento delle sue fibre. Una volta disperse nellāaria possono entrare nel sistema respiratorio con grave danno alla salute. Ci sono voluti molti anni per dichiarare nel 1992 il divieto d impiego. La ComunitĆ Europea ha emanato una risoluzione attraverso la quale chiede ai paesi membri di eliminare tutto lāamianto in circolazione entro il 2028. Non bisogna indugiare per attivarsi in tempi brevi, più passa il tempo maggiore ĆØ il rischio dello sfaldamento delle fibre di amianto.

Differenza tra smaltimento e bonifica dellāamianto
Bisogna fare una distinzione sulla modalitĆ di intervento per la bonifica dellāamianto. Quando il tetto o la tubatura presentano al loro interno lāamianto occorre verificare lo stato di conservazione. Lāeliminazione totale e lo smaltimento sono assolutamente necessari quando siamo di fronte ad un pericolo presente di diffusione della polvere di amianto. In alcuni casi però, lāamianto presente risulta ancora compatto e non sgretolato. Il rischio per la salute umana ĆØ quindi assente o molto ridotto. In questi casi non si procede alla bonifica dellāamianto per eliminazione ma si attua lāincapsulamento o il confinamento.
Le fasi della bonifica dallāamianto
Quando si parla di bonifica dellāamianto si intendono una serie di operazioni che tendono a mettere in sicurezza il manufatto incriminato. Non si tratta quindi di smaltire o eliminare in discarica lāamianto, ma semplicemente di coprirlo per mantenerlo integro. In particolare, prima di intervenire si valuta a monte, la quantitĆ , la possibilitĆ di acceso, e altri dettagli che determinano la scelta del tipo di intervento migliore da effettuare. Di seguito trovi maggiori dettagli.
Bonifica per incapsulamento o confinamento
La bonifica dallāamianto può avvenire in due modalitĆ differenti:
- per incapsulamento
- per confinamento
Nel primo caso, lāamianto viene ricoperto da una sostanza che forma una pellicola. Con lāincapsulamento quindi, cessa di esistere la pericolositĆ poichĆ© lāamianto non può deteriorarsi e rilasciare fibre pericolose nellāambiente. Questa tecnica si applica soprattutto quando il pericolo non ĆØ imminente e la struttura da incapsulare ĆØ ancora integra. Solitamente i tetti e le tubature dei primi anni ā90 sono ancora in buone condizioni, almeno per ora. La qualitĆ del ricoprente ĆØ fondamentale per non avere problemi di usura nel tempo. Ć importante anche avere traccia delle informazioni sui vari tipi di intervento eseguiti poichĆ© lavori edili postumi, potrebbero riproporre il pericolo di sfaldamento. Un esempio attuale ĆØ rappresentato dai lavori di installazione dei pannelli solari. Lāaltro modo di attuare la bonifica dellāamianto ĆØ il confinamento. Lo stato di conservazione del manufatto ĆØ tale da non riuscire ad incapsulare lāamianto, allora si preferisce frapporre una barriera che impedisce la diffusione della polvere nociva. Lāamianto non può diffondersi nellāambiente ma solo allāinterno della barriera.
Segui i consigli degli esperti
Prima di intraprendere lāattivitĆ di bonifica dellāamianto, segui alcuni consigli che ti eviteranno di commettere errori:
- la bonifica dellāamianto ĆØ normata, per cui rivolgiti solo ad esperti per rientrare nella legge ed essere sicuro di operare nel modo corretto
- se hai il sospetto di vivere in una casa con presenza di amianto, chiedi una verifica. In caso di assenza di informazioni certe e valutata la data della costruzione dellāimmobili, i sospetti potrebbero essere fondati
- non operare la bonifica dellāamianto da solo, chiedi aiuto agli esperti, il costo della salute non può essere paragonato a quello di una semplice bonifica.
Rendi la tua casa sicura, chiedi informazioni agli esperti!
Non far passare troppo tempo prima di intervenire, lāamianto ĆØ una piaga per la salute. Metti in sicurezza gli abitanti della casa il prima possibile.
Rimani nei canoni della legge e della sicurezza. Confronta i preventivi e scegli quello migliore per te, il risparmio può arrivare facilmente al 50% sul costo finale della bonifica dallāamianto.