Hai deciso di installare per casa tua il cappotto termico esterno ma non conosci i prezzi? Il prezzo definitivo non è semplice da calcolare, molti sono i fattori che lo influenzano. Di seguito potrai apprendere molte informazioni utili. Continua a leggere per avere tutto ciò che ti serve per isolare casa.
Cappotto termico esterno ā prezzi
Di seguito trovi le indicazioni per i prezzi del cappotto termico esterno. Si tiene conto delle diverse tipologie di pannelli termici isolanti che conosceremo nel dettaglio più avanti. I prezzi vengono indicati al netto della manodopera che viene invece specificata come voce singola.
Panello cappotto termicoĀ Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā | Prezzo al mį¾ |
Sughero | 50 ā 75 ⬠|
Lana di vetro | 70 ā 85 ⬠|
Lana di roccia | 80 ā 90 ⬠|
Fibra di legno | 80 ā 100 ⬠|
Polistirene espanso | 60 ā 80 ⬠|
Polistirene espanso estruso | 45 ā 65 ⬠|
Polistirene espanso rigido | 40 ā 70 ⬠|
Fibra di carbonio | 30 ā 45 ⬠|
Ponteggi | 10 ā 20 ⬠|
Protezione zoccolo | 25 ā 40 ⬠|
Manodopera | 30 ā 60 ⬠|
Come avere il costo esatto del cappotto termico esterno?
I prezzi riportati nella tabella servono a darti unāidea di grandezza. I prezzi esatti del cappotto termico esterno devono essere individuati da preventivi che ti possono dare solo le aziende specializzate, in funzione di un progetto di isolamento casa preciso. La coibentazione di una casa ha bisogno di precisione di esecuzione e di calcolo preciso dei tempi di lavorazione. Per questo motivo ti conviene sfruttare questo servizio gratuito per ottenere in poco tempo preventivi seri.
Perché oggi isolare la casa con il cappotto esterno è fondamentale?
La copertura con cappotto esterno ĆØ divenuta importante da quando il costo del gas metano e di conseguenza dellāenergia elettrica, ha subito impennate improvvise. LāItalia solo in minima parte estrae da se le fonti non rinnovabili di energia come petrolio e gas, da sempre, sono in gran parte importate. La casa ĆØ come un involucro che protegge i suoi inquilini dal freddo o dal caldo a seconda delle stagioni. Svolge meglio questa funzione se le pareti e il tetto sono il più possibile isolate. Il cappotto esterno ĆØ un modo molto efficace di limitare lo scambio termico. Lāisolamento che si ottiene ha una grande ricaduta sulla spesa in bolletta e tutto ciò lo si realizza in modo passivo e per un tempo molto lungo. Il cappotto termico esterno oltre a permettere un ottimo risparmio, contribuisce a ridurre lāimpatto ambientale.
Quali voci influiscono sui prezzi del cappotto termico esterno?
Valutare da se il costo del cappotto termico esterno non è semplice poiché occorre tener presente:
- i materiali utilizzati e la manodopera specialistica necessaria allāapplicazione;
- lo stato in cui si trova lāimmobile;
- lāaccessibilitĆ del cantiere, come lo spazio esterno e lāaltezza da raggiungere.
Il cappotto termico esterno può essere composto da materiali diversi a seconda della convenienza e dellāefficienza dei diversi pannelli. Tra breve questo aspetto fondamentale verrĆ affrontato. Lo stato di conservazione dellāimmobile incide nel senso che se occorre effettuare dei lavori preliminari, questi incideranno sul costo finale. Tipicamente si osserva la linearitĆ dellāintonaco e la presenza di ponti termici da sanare per evitare di aggravare problemi di umiditĆ e muffa sui muri. Lāimpresa edile che si occuperĆ dei lavori dovrĆ ispezionare le pareti esterne alla ricerca di imperfezioni, dopodichĆ© dovrĆ pulirle a fondo.
Per ultimo cāĆØ il costo dei ponteggi che diventa non indifferente allāaumentare dei piani da raggiungere.

Quali sono i materiali per lāisolamento a cappotto?
I materiali che vengono utilizzati maggiormente per lāisolamento a cappotto sono:
- polistirene, che conosciamo con il nome comune di polistirolo (XPS o EPS)
- poliuretano
- sughero
- fibra di legno
- fibra di vetro
- lana di roccia
- aerogel di silice
- nanoresine.
Il legno e il sughero sono tra quelli maggiormente usati, sono ecologici e si smaltiscono senza problemi a fine vita. Hanno un buon livello di isolamento e sono traspiranti, cosa importante per le case che sono soggette a umiditĆ e muffe. Questa caratteristica li rende più complessi da montare poichĆ© necessitano di uno strato ulteriore che li rende impermeabili e ignifughi. Il polistirolo, espanso (EPS) o estruso (XPS), sono economici, facili da montare, resistenti allāacqua e allāusura, per contro il loro punto di forza che ĆØ lāalto potere isolante, può peggiorare condizioni di umiditĆ e muffa. La lana di roccia e la fibra di vetro hanno un ottimo potere isolante e nello stesso tempo sono traspiranti. Molto spesso ĆØ impiegato per la qualitĆ fonoassorbente. Il poliuretano ha caratteristiche simili al polistirene con maggiore capacitĆ ignifughe. Lāaerogel ĆØ leggero ma molto resistente, si guadagna parecchio in spessore e vengono considerati il miglior isolante per pannelli termici, lāunico problema ĆØ il loro costo. Infine le nanoresine che per lo più si usano per aumentare lāisolamento dallāinterno quando quello esterno non ĆØ sufficiente.
Quali vantaggi ha il cappotto termico esterno?
Lāisolamento termico per coibentazione esterna si ĆØ diffuso maggiormente rispetto al cappotto termico interno. I vantaggi rendono questa soluzione preferita grazie alla:
- maggiore capacitĆ di isolamento termico;
- facilitĆ di applicazione, che si traduce in minore invasivitĆ per gli inquilini;
- capacitĆ di non influire sui metri quadrati calpestati in casa;
- protezione da problemi arrecati dal clima esterno, come crepe o indebolimenti delle pareti con rischio di umiditĆ e muffe.
Detto ciò, il cappotto esterno ha prezzi maggiori del cappotto interno. Lāobiettivo finale del risparmio in bolletta sarĆ più semplice da raggiungere con il cappotto termico esterno ed in generale sarĆ migliore la sensazione di comfort.
Per conoscere il costo del cappotto esterno ricevi preventivi
Ricevendo più preventivi da imprese specializzate otterrai quotazioni esatte dei lavori necessari per isolare la tua casa.
Gli incentivi fiscali permettono di risparmiare subito sulla spesa finale, a seconda del periodo si può approfittare del superbonus. Assicurati che le imprese che ti invieranno i preventivi, siano allineate!