Hai in previsione dei lavori per la tua casa? Ristrutturare il bagno, rifare lāimpianto elettrico o mettere il cappotto termico? Quando i lavori edili hanno un impatto sullāimmobile cāĆØ bisogno di avere un livello di informazioni adeguato. Il tuo progetto casaĀ può partire da semplici risposte che troverai di seguito!
Quanto costa lāimpresa edile
Qualsiasi progetto casa deve avere un budget di riferimento. La domanda che ci si pone in prima istanza ĆØ: quanto costa un intervento di edilizia? Nella tabella che segue trovi subito le indicazioni di mercato. Chiaramente il tuo progetto lo conosci solo tu, inoltre occorre valutare altri fattori, come lo stato dellāimmobile, i materiali che verranno selezionati e lāattivitĆ edile più o meno specialistica.
AttivitĆ edile | Prezzo al mq |
---|---|
Ristrutturazione generica (lavoro e materiali) | 90 ā 160 ⬠|
Cappotto termico | 42 ā 80 ⬠|
Pavimentazione ā rifacimento | 110 ā 205 ⬠|
Pareti divisorie | 35 ā 45 ⬠|
Tetto legno lamellare | 65 ā 180 ⬠|
Come scegliere lāimpresa edile migliore?
QuantiĀ lavori ediliĀ devi fare nella tua casa?Ā lāimmobile di proprietĆ ĆØ n buon investimento che aumenta il proprio valore in funzione del suo stato. Trovare lāazienda edile che fa al caso tuo ĆØ determinante per ottenere un risultato duraturo.
Ti puoi fare unāidea precisa in breve tempo e senza alcun impegno. Ogni voce che viene riportata specifica il tipo di lavoro e il costo. Dal confronto bisognerĆ capire la convenienza in termini di qualitĆ , questa ĆØ facilmente comprensibile controllando i materiali proposti.
Cosa bisogna verificare prima di affidarsi ad una impresa di costruzioni?
Non ĆØ semplice scegliere lāimpresa edile cui affidare i lavori della propria casa. I preventivi servono molto ma una parte riguarda anche la disponibilitĆ personale ad ascoltare e a capire le esigenze del tuo progetto casa.
Qual ĆØ il modo per selezionare lāazienda edile?
No serve essere un professionista ma ĆØ richiesto un certo grado dettaglio, conoscere i preventivi ĆØ fondamentale come capire il tipo di approccio personale, ecco cosa guardare:
- ciascun tipo di intervento ha uno specialista di riferimento;
- ĆØ buona cosa farsi mandare lāindirizzo del sito web e verificare il portfolio;
- verifica i preventivi nello specifico e fai domande;
- i tempi d esecuzioni sono importanti per fano capire la disponibilitĆ e la serietĆ dellāimpresa edile.
Non soffermiamoci unicamente sulla resa estetica ma cerchiamo informazioni specifiche sulla durabilitĆ e le alternative nei materiali.

Meglio unāimpresa edile locale o nazionale?
Spesso si vive il dilemma se scegliere unāimpresa edile a carattere locale o nazionale. La logica dice che se ce lāho sotto casa ĆØ meglio perchĆ© lāassistenza dovrebbe essere più garantita. Succede però che bisogna fare dei compromessi sulla qualitĆ e sui costi. Unāimpresa che opera in tutta Italia potenzialmente ha un ufficio acquisti migliore di una che opera in un territorio più piccolo. Nelle grandi cittĆ , vista la densitĆ demografica probabilmente ĆØ meglio affidarsi a qualcuno che opera vicino casa. Se cerchi unāimpresa edile a Roma a Milano o a Torino, basta specificarlo e potrai confrontare più preventivi.
Prima di scegliere meglio chiedere la documentazione di legge
Ricevere uno o più preventivi non determina automaticamente la scelta dellāimpresa edile. Quando lāimpresa verrĆ a casa tua per fare i lavori edili, occorrerĆ controllare che sia in possesso di diversi documenti.Ā Nel caso di lavori non enormi come lo sono sicuramente quelli del tuo progetto casa la legge specifica i documenti da esibire al cliente:
- i cantieri con meno di 200 operai e che durano meno di 200 giorni dovranno presentare il certificato di iscrizione alla Camera di Commercio Industria, Agricoltura e Artigianato;
- per i lavoratori vale lāautocertificazione sul contratto di lavoro;
- il DURC, sempre più importante, attesta la RegolaritĆ Contributiva dellāimpresa edile.
Se i lavori edili sono più importanti, e quindi con più di 200 uomini o per più di 200 giorni, occorre avere in cantiere anche:
- il POS, Piano Operativo di Sicurezza. Si tratta di un documento importante ove bisogna inserire tutte le informazioni riguarda la sicurezza del cantiere;
- il Documento di Valutazione dei Rischi, si mette nero su bianco laĀ valutazione di eventuali pericoli a fronte delle soluzioni preventive da adottare;
- il DURC, rimane;
- i contratti di lavoro dei dipendenti;
- la dichiarazione di non interdizione dellāazienda.
Quali sono le tue responsabilitĆ ?
Scegliere lāazienda edile non ĆØ lāunica cosa da fare, in qualitĆ di committente dei lavori edili nonchĆ© di proprietaria dellāimmobile, ci sono delle responsabilitĆ da rispettare. la prima cosa ĆØ nominare il coordinatore, che avrĆ il compito di progettare il piano di messa in sicurezza per il cantiere. Spetta al committente accertarsi che lāimpresa edile sia idonea sotto tutti i profili. Questo genere di attivitĆ richiede esperienza. Non ĆØ consueto che si posseggano queste competenze, si può ovviare affidando il compito a un responsabile dei lavori. Spetta poi al committente trasmettere al comune:
- il DURC
- dichiarazione dellāidoneitĆ tecnico-professionale dellāimpresa.
Le responsabilitĆ dellāimpresa edile
Le imprese edili hanno degli obblighi specifici. Il primo riguarda le condizioni di sicurezza del posto di lavoro, per questo cāĆØ il POS. Spetta allāimpresa edile vigilare sullāoperato dei lavoratori nel cantiere e sulla loro adeguatezza e idoneitĆ tecnico professionale per i compiti a loro assegnati. Il cantiere va delimitato e al termine e nel durante dovranno essere smaltiti i detriti e residui di lavorazione, oltre naturalmente a trasmettere la documentazione pertinente al committente.
Quali sono i lavori edili che le imprese possono effettuare?
Come ci si può accertare che lāazienda edile abbia effettivamente le conoscenze e i mezzi per realizzare quanto dichiarato nel preventivo? ĆØ tuo interesse sapere se lāazienda ĆØ in grado di seguire il tuo progetto casa senza intoppi di sorta. I lavori specialistici coem la stesura delle piastrelle, il lavoro dellāimpiantista elettrico o dellāidraulico non si può inventare al momento.
Il suggerimento ĆØ di muoversi con cautela prima di dare lāok e prendere le informazioni del caso. saranno utili le fotografie dei lavori giĆ eseguiti.
Bisogna evitare di avere fuori preventivo lavori specialistici non quotati ma solo citati.
Ricevi i preventivi da valutare tra imprese edili nazionali e locali
Ć arrivato il momento tanto atteso di richiedere finalmente dei preventivi.
Confrontando i preventivi raggiungerai il tuo primo obiettivo, risparmiare senza limitare la qualitĆ !

Adesso ĆØ il momento giusto per migliorare la tua casa!
Perché ora? Perché esiste la possibilità di ottenere delle detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazioni e riqualificazione energetica. Le detrazioni vanno dal 50 al 65% del costo finale e vengono ripartite in 10 rate annuali. Il limite di spesa è di 96 mila ⬠e include lavori di:
- manutenzione ordinaria e straordinaria;
- ristrutturazioni e restauro;
- lavori di condominio;
- riparazioni in seguito a calamitĆ come interventi anti sismici;
- smantellamento di materiali tossici come lāamianto.
Inoltre il prezzo dei materiali ĆØ stabile da molti anni. Quindi, quale momento migliore per iniziare i lavori per la tua casa se non questo?
Confronta i preventivi e prendi la decisione giusta!
Realizza la casa dei tuoi sogni! Ricorda di valutare bene i materiali e lāazienda edile a cui ti affidi. Il primo passo ĆØ richiedere più preventivi e confrontarli per essere sicuri di scegliere la persona adatta a te!
In questo modo risparmierai fino al 40% sul tuo progetto.