Anche tu come molti altri ti stai chiedendo quanto costa ristrutturare casa. Ci sono molte ragioni oggi per aggiungere o cambiare qualcosa alle mura domestiche: la situazione economica, gli incentivi fiscali ecc. Dove reperire allora le giuste informazioni per conoscere i prezzi di mercato? Di seguito trovi tutto ciò che serve per orientarsi in maniera corretta e aggiornata.

Quali sono i prezzi per ristrutturare la casa nel 2022?
La ristrutturazione ĆØ impegnativa ma al termine raggiungerai il tuo scopo. Le migliorie o i cambiamenti strutturali dellāimmobile vanno apportati cercando di ottenere il massimo dal budget di spesa. Oggi allāincirca il costo della ristrutturazione completa della casa ĆØ di 500 ⬠ā 1000 ⬠al mq. Gli impianti incidono a corpo per un massimo di 10.000 ā¬, poi ci sono lavori di ristrutturazioni vari che riguardano gli infissi, gli interni. Di seguito la tabella può iniziare a orientarti:
AttivitĆ ristrutturazione casa | Prezzo al mį¾ |
Demolizione pareti (da mattoni forati a pieni 12 cm) | 11 ā 25 ⬠|
Ricostruzione pareti | 30 ā 45 ⬠|
Nuovo impianto elettrico | 65 ā 90 ⬠|
Nuovo impianto idraulico (per punto acqua) | 65 ā 90 ⬠|
Rifacimento pavimento (dal gres porcellanato al marmo) | 9 ā 160 ⬠|
AttivitĆ ristrutturazione casa | Prezzo al mį¾/a corpo |
Tinteggiatura | 8 ā 25 ⬠|
Cappotto termico esterno | 30 ā 65 ⬠|
Costo ristrutturazione bagno (tot.in funzione dellāintervento) | 2600 ā 5000 ⬠|
Rimozione piastrelle e rasatura | 10 ā 15 ⬠|
Sanitari (a corpo) | 100 ā 600 ⬠|
I prezzi sono variabili in funzione di diverse caratteristiche. Ogni intervento deve essere attentamente valutato da esperti. Il consiglio ĆØ quindi di farti unāidea con le tabelle sopra e poi contattare gli esperti per avere quotazioni ad hoc sulle tue esigenze e riferite al tuo immobile.
Il risparmio ĆØ assicurato come anche il livello di qualitĆ che puoi raggiungere

Quali voci incidono di più sul prezzo finale?
Alcune voci possono incidere parecchio sulla determinazione del prezzo, i più rilevanti sono questi:
- il tipo di materiali selezionati;
- lāubicazione dellāimmobile in caso soprattutto di appartamento a piani elevati;
- la manodopera specializzata;
- le varianti di progetto non programmate.
Confrontando i diversi preventivi noterai delle differenze anche importanti, dovrai capire a cosa sono dovute. Non ĆØ raro infatti pensare di risparmiare per poi scoprire che si tratta di differenze nei materiali utilizzati. Avere più preventivi permette di valutare la serietĆ dellāimpresa edile e la sua capacitĆ di competere anche in termini di qualitĆ . Prima di affidare un lavoro cosƬ importante ĆØ utile verificare le credenziali. Infine alcune aziende riescono a fornire dei render che rendono più semplice la previsione del lavoro finale.
Il preventivo giĆ quotato può cambiare in corso dāopera?
Purtroppo sƬ. Alcuni accadimenti hanno determinato un aumento notevole delle materie prime.Ā Le fonti energetiche sono schizzate a causa della guerra in Ucraina e ciò ha fatto fluttuare verso lāalto molti prezzi di materiali edili. Ci sono altri motivi che possono far aumentareĀ il prezzo del preventivo, vediamone alcuni:
- la difficoltĆ tecnica accertata che impedisce la conclusione di uno o più lavori. In ogni caso occorre un accordo tra appaltatore e committente possibile solo quando ci sono prove a suffragio dellāimpossibilitĆ di previsione;
- la scelta di materiali differenti a cura del committente;
- la selezione di materiali differenti proposti dallāappaltatore e accettati dalĀ committente;
- lāimprovvisa impennata dei costi di materiali oppure di manodopera.
Se vuoi ristrutturare casa, devi mettere in conto che lāimprevisto ĆØ dietro lāangolo. Riserva una percentuale del budget proprio per far fronte alle evenienze.
Si può risparmiare sui costi di ristrutturazione?
Il miglior modo di risparmiare sui costi della ristrutturazione della casa ĆØ riuscire ad ottenere gli incentivi fiscali. Di sicuro il confronto fra più preventivi facilita la selezione dellāimpresa edileĀ migliore. Ciò a cui badare ĆØ la qualitĆ dei lavori e dei materiali impiegati. Un immobile aumenta di valore per via delle rifiniture e delle migliorie aggiunte. In questo senso si parla di investimento più che di spesa.
Quali sono gli incentivi fiscali?
La ristrutturazione casa costo caro, lo sappiamo tutti. Lo sa anche lo Stato che mai come in questi anni sta incentivando lāintero settore edile con agevolazioni senza precedenti. Visto che il panorama degli incentivi cambia di mese in mese, ĆØ bene rifarsi direttamente alle imprese contattate in fase di richiesta preventivo. Le possibilitĆ più importanti sono:
- lo sconto in fattura del 50% per lavori edili che migliorano la classe energetica dellāimmobile;
- il Superbonus fiscale del 110% per lavori importanti come il cappotto termico o i pannelli solari.
Non tutte le voci di una ristrutturazione sono comprese nel calcolo complessivo della ristrutturazione, per questo motivo è assolutamente necessario confrontarsi con gli esperti. Questi incentivi possono essere erogati con il meccanismo della cessione del credito, ciò significa che non dovranno essere inseriti nelle dichiarazioni fiscali, come accadeva prima, ma diventano subito erogati.
Manutenzione ordinaria e straordinaria, il restauro, il risanamento delle parti comuni degli edifici residenziali fanno tutti parte delle agevolazioni fiscali.
Il panorama è così ricco e mutevole che non si può fare una previsione a lungo termine, inoltre lo Stato finanzia di volta in volta i vantaggi fiscali.
Inizia il tuo progetto
Hai ricevuto le informazioni necessarie per passare alla fase successiva: āchiedere i preventivi alle imprese ediliā. Ciò di cui hai bisogno sono i costi dettagliati e completi di tutto in modo da aver ben chiaro il costo della ristrutturazione della tua casa.
Ottenuti vari preventivi puoi serenamente scegliere il migliore e risparmiare oltre il 50%.