Il rumore proveniente dallāesterno causa inquinamento acustico nella tua casa? Hai bisogno di un isolante acustico che aiuterĆ ad eliminare il disagio acustico e a rendere le giornate e la notte, più serene e silenziose.
Quanto costa isolare acusticamente casa?
Per farsi unāidea sul costo dellāisolamento della casa occorre tener presente diversi fattori. Il primo indicatore ĆØ il costo vivo dei pannelli fonoassorbenti utilizzati per ridurre il rumore in decibel che riescono ad entrare in casa. Nella tabella che segue, in funzione del materiale utilizzato, trovi i prezzi al metro quadro dei panelli isolanti al netto del costo della manodopera.
Tipo di materiale | Prezzo al mį¾ |
Polistirene | 40 ā 80 ⬠|
Fibra di vetro (o lana di vetro) | 70 ā 85 ⬠|
Fibra di legno | 80 ā 100 ⬠|
Lana di roccia | 80 ā 90 ⬠|
Sughero | 50 ā 85 ⬠|
Ciascun materiale ha un suo grado di isolamento acustico che si raggiunge soprattutto in combinazione con altri materiali edili. Per avere una valutazione precisa dei costi, occorre avere un punto di vista specializzato che possa tener conto, oltre che del materiale da impiegare anche di altre caratteristiche legate al luogo.Ā
Confrontando le diverse proposte ti renderai conto di che tipo di intervento necessita la tua casa per raggiungere la condizione di comfort acustico.
Quanto ĆØ importante isolare acusticamente la casa?
Ciascuno di noi ha una propria tolleranza al rumore. Ci sono situazioni in cui il comfort interno di casa ĆØ minacciato dal continuo rimbombare del traffico cittadino, oppure dai passi sul pianerottolo, ma anche dal vicino particolarmente rumoroso. Isolare acusticamente la propria abitazione ĆØ importante per la salute stessa che si basa a sua volta dallāequilibrio psicofisico che si raggiunge tra le mura domestiche nel momento del rilassamento. Lāisolante acustico spesso ĆØ lāunica scelta che si ha a disposizione.
Quali sono i migliori materiali isolanti?
Lāisolante acustico evita che il rumore, o lāonda sonora, continui a rimbalzare allāinterno dellāabitazione. I pannelli isolanti sono composti da materiali fonoassorbenti che hanno la caratteristica appunto di assorbire il suono. I materiali fonoisolanti trattengono il rumore allāinterno della stanza. La differenza tra i due tipi di materiali sta anche nella capacitĆ dei primi a trattenere il calore o il fresco nella casa. In termini di utilitĆ le cose cambiano se pensiamo al rientro dellāinvestimento.

Materiali di origine sintetica o minerale?
Si divide solitamente tra isolanti sintetici e di origine minerale. Gli isolanti sintetici sono il polistirene e il poliuretano. Hanno un costo basso, sono facili da applicare e in poco tempo. Tutto ciò a fronte di un potere isolante con buone prestazioni. Per contro la lana di roccia e la lana di vetro pur costando qualcosa in più, hanno il vantaggio di convertire lāonda sonora in calore per via dellāattrito che questa genera. La loro applicazione a parete assume un senso più alto in termini di isolamento acustico e termico. La facilitĆ di applicazione on deve far pensare alla possibilitĆ del fai-da-te ma al costo della manodopera poco impattante sulla spesa finale. Eā infatti raccomandabile lāintervento di un professionista per evitare di fare errori grossolani.
Qual ĆØ lo spessore dellāisolante acustico?
Quando occorre isolare la casa dal punto di vista termico e acustico ĆØ meglio intervenire esternamente. Lāintervento esterno quando possibile no ha le limitazioni che si hanno dovendo applicareĀ pannelli fonoassorbenti dallāinterno. Ciò nonostante lāintervento interno ĆØ favorito anche per una questione di spesa. In generale nellāapplicare lāisolante acustico interno bisogna fare attenzione ad alcune particolaritĆ :
- lo spessore dei diversi tipi di pannelli;
- la loro densitĆ interna;
- la qualitĆ del materiale e la durata nel tempo.
Lo spessore dei pannelli spaventa poichĆ© le stanze diventano più piccole. I pannelli isolanti con minore spessore sono realizzati con maggiore densitĆ e sono in grado di assorbire i rumori quasi al pari dei pannelli più voluminosi. Lāaspetto della qualitĆ del pannello isolante ĆØ un argomento importante poichĆ© si deve tener conto dei potenziali pericoli come il fuoco o la formazione di muffa. Il trattamento per renderli ignifughi e traspiranti ovviamente ha un costo e per questo motivo solitamente questi pannelli costano leggermente di più.
Dove applicare lāisolante acustico?
Lāapplicazione dellāisolante acustico dipende da due fattori:
- la provenienza dellāinquinamento acustico, interna o esterna alla casa;
- lāintensitĆ del disturbo del rumore.
In generale lāinquinamento acustico che proviene dallāesterno ĆØ sufficiente bloccarlo con lāapplicazione dei pannelli da parete. Se i rumori provengono dal vicino, i risultati migliori si hanno applicando i pannelli isolanti a parete, soffitto e pavimento. Queste valutazioni vanno fatte da un esperto che ĆØ in grado di stabilire la quantitĆ di rumore, la provenienza e il miglior materiale per raggiungere il comfort domestico.
Contatta le imprese e installa il tuo isolante acustico
Con le informazioni che hai ricevuto, sei in grado di fare il passo successivo per arrivare al tuo progetto di installazione dellāisolante acustico.
Potrai scegliere tra le varie offerteĀ e risparmierai parecchi soldi sul costo finale del progetto.