Tutti vorremmo il parquet in casa, il calore che emana evoca un legame, uomo natura, antico. Quali sono i prezzi del parquet aggiornati? Ć possibile risparmiare? Di seguito troverai tutte le informazioni necessarie per raggiungere il tuo obiettivo.
Prezzi del parquet
I prezzi del parquet variano a seconda del tipo di legno e della tipologia di posa. Di seguito i prezzi aggiornati ti serviranno per farti unāidea.
Tipo di legno | Prezzo al mį¾ |
Massello in rovere | 45 ā 60 ⬠|
Prefinito in rovere | 20 ā 30 ⬠|
Parquet industriale | 20 ā 25 ⬠|
Prefinito rustico | 50 ā 70 ⬠|
Prefinito legno esotico | 20 ā 40 ⬠|
Posa | Prezzo al mį¾ |
Parquet su tradizionale | 50 ā 70 ⬠|
Parquet prefinito | 25 ā 35 ⬠|
Posa flottante | 15 ā 25 ⬠|
Posa inchiodata | 35 ā 70 ⬠|
Posa a incastro | 10 ā 25 ⬠|
Altri costi sul parquet | Prezzo al mį¾ |
Levigatura e lucidatura | 15 ā 25 ⬠|
Laminato effetto legno | 15 ā 25 ⬠|
Legno pregiato | 100 ā 200 ⬠|
Legno economico | 20 ā 40 ⬠|
Tradizionale ciliegio | 60 ā 150 ⬠|
Ci sono diverse variabili che definiscono i prezzi del parquet. Si tratta comunque di un tipo di pavimentazione che costa di più di molte altre. Una fascia di prezzo medio potrebbe partire da 100 ⬠e arrivare fino ai 170 ⬠al mį¾. Un riferimento che può esserti utile a meno che il tuo progetto non preveda legni pregiati e finiture particolari. In ogni caso ti serve lāaiuto di un esperto che ti fornirĆ dettagli e costo finale in base al to caso concreto..
Con diversi preventivi a disposizione potrai confrontarli e risparmiare il 50%.
I prezzi dei diversi tipi di parquet
Il costo del parquet è legata in gran parte al tipo di legno lavorato che si usa per la pavimentazione. La tipologia di parquet può essere:
- Parquet tradizionale
- prefinito
- prelevigato
- Industriale
- Antico
- Artistico
- Laminato
Prezzi del parquet tradizionale
Il parquet tradizionale ĆØ formato da listelli, o tavolette di legno massello. Possono variare le essenze (tipo di pianta che fornisce il legno), oppure i formati. Sono le essenze che incidono maggiormente sui prezzi. Il rovere ĆØ la scelta più economica, ciliegio e acero costano di più. Il range, come si vede in tabella parte dai 60 ⬠al mį¾ per arrivare anche ai 200 ā¬. Un altro elemento ĆØ sicuramente lo spessore della tavoletta. si parte da o,8 mm e si arriva anche ai 2,2 mm. Anche in questo caso la scelta deve essere fatta da esperti poichĆ© lo spessore ĆØ legato allo stato della pavimentazione su cui si posa il listone.
Prezzi del parquet prefinito
Unāalternativa che trova sempre più impieghi ĆØ il parquet prefinito. Alla vista non comporta differenze in quanto la parte visibile e calpestabile ĆØ in legno nobile. La base di appoggio ĆØ invece fatta di legno meno nobile e ciò contribuisce ad abbassare molto il prezzo al mį¾. Le variazioni di prezzo sono dipendente dallāessenza di pianta usata in superficie. Anche la posa ĆØ più semplice visto che si tratta solo di incollare i listoni al grezzo o sopra un precedente pavimento.
Prezzi del parquet prelevigato
Il parquet prelevigato è praticamente identico alla vista rispetto al prefinito ma non ha lo strato di finitura. Questo genere di parquet si può personalizzare.
Prezzi del parquet industriale
Il parquet industriale deriva da scarti di lavorazione del legno. Diversi tipi di legno per un effetto cromatico interessante e a basso costo. Se la provenienza del legno ĆØ il legno massiccio occorrerĆ una levigatura in fase di posa, altrimenti nemmeno quella.
Prezzi del parquet antico
Il parquet antico ĆØ costituito da legni antichi di vecchi parquet o travi che un artigiano ha saputo rimette a nuovo e trasformare sapientemente. Inutile dire che il costo può risultare molto elevato ma lāeffetto di un legno antico, scuro e vissuto ha un fascino irresistibile.
Prezzi del parquet artistico
Anche lāartista può creare un parquet che prende appunto il nome di parquet artistico. Disegni e fantasie che vengono composte con lāausilio di legni diversi. Il lavoro dellāartista artigiana costa parecchio ma lāeffetto ĆØ per sempre.
Prezzi del parquet laminato
Infine il laminato formato da base di legno povero a cui si accoppia una superficie in plastica. Costi molto bassi per una pavimentazione destinata ai luoghi in cui cāĆØ molto calpestio.
Le diverse pose del parquet
La posa ĆØ la tecnica cui cui si mette a terra il parquet. La scelta del tipo di posa influenza il costo finale. Inoltre questo lavoro deve essere svolto da un esperto che conosce come applicare una o lāaltra tecnica di posa in modo che il lavoro risulti duraturo. Le tecniche per la posa del parquet sono:
- incollata
- flottante
- inchiodata
- ad incastro
La posa incollata si utilizza per il prefinito e il tradizionale. Le tavole si incollano direttamente al pavimento. Non sempre ma si può applicare un sottile velo di colla anche sui laterali dei listoni. Nella posa flottante o galleggiante, il parquet viene appoggiato uno strato isolante che funziona da materassino. Spesso la base ĆØ di sughero, ottimo isolante termico. Nella posa inchiodata, i listelli o manganelli, vengono fissati e inchiodati al pavimento. Questa tecnica ĆØ antica e richiede le mani esperte di un artigiano. Per questo motivo ĆØ la più costosa. Infine la meno costosa ĆØ la posa ad incastro. I listoni vengono incastrati lāuno allāatro con il sistema dei click. Il disegno di accostamento dei listoni anchāesso incide soprattutto per il tempo da dedicare allāuno a allāaltro accostamento. La posa può essere dritta, a spina di pesce, in diagonale o con disegni.

Manutenzione del parquet
Il legno ĆØ un materiale vivo e per questo motivo ha bisogno di cure. La manutenzione del parquet varia a seconda del tipo di legno e del suo utilizzo. Incide sul logorio del legno:
- il calpestio
- lāesposizione alla luce del sole
Nella prima posa il parquet tradizionale deve essere levigato e lucidato prima che venga usato. Solitamente si fa passare un poā di tempo per permettere al legno di dilatarsi uniformemente e per assumere la sua tradizionale colorazione scura. La luce del sole contribuisce ad accelerare questo fenomeno. Col passar del tempo i segni dellāusura si fanno vedere e diviene necessario ripristinare lāoriginaria lucentezza con un piano di manutenzione straordinaria. Il tempo indicativo dopo cui effettuare la manutenzione straordinaria ĆØ di circa 6/8 anni. Va detta che ogni tipo di parquet ha una sua procedura e che devono essere le imprese edili ad occuparsene. I costi sono bassi (si parte da 15 ⬠al mį¾), per questo motivo non vale la pena provare a far da soli. Le fasi successive sono:
- pulizia e sgrassatura del pavimento
- levigatura
- finitura
- carteggiatura
- verniciatura
Il parquet ĆØ un pavimento delicato e il calpestio soprattutto lo deteriora.
Quali sono i prezzi del tuo nuovo parquet? scoprilo con gli esperti
Le informazioni che hai ricevuto ti permettono d affrontare la fase successiva: richiedere i preventivi sul parquet e scoprire i prezzi.
Il nuovo parquet di casa tua può costare molto meno confrontando le varie voci, così facendo risparmierai più del 50%.