Posare un pavimento in ceramica cambia il design dellāambiente. Materiali e colori, se scelti con cura permettono di personalizzare lāarredamento. Per saperne di più, fare la scelta giusta e risparmiare, continua a leggere.
Quanto costano i pavimenti in ceramica
Il prezzo dei pavimenti in ceramica dipende dal tipo di piastrella che scegli. Qui di seguito trovi una scheda che riporta i costi medi delle piastrelle più utilizzate.
Tipi di ceramica | Prezzo al mį¾ |
Gres porcellanato semplice | 18 ā 26 ⬠|
Gres porcellanato legno parquet | 30 ā 48 ⬠|
Gres porcellanato marmo | 20 ā 30 ⬠|
Bicottura prima scelta | 13 ā 18 ⬠|
Monocottura prima scelta | 10 ā 12 ⬠|
ComāĆØ logico il prezzo definitivo viene determinato per quantitĆ , colorazione ma anche per le lavorazioni necessarie per far assumere alla pavimentazione in piastrelle, lāeffetto che desideri. Hai bisogno delle aziende di piastrellistiĀ per avere un preventivo di costo finale.
Oltre a ricevere i preventivi sarai in grado di selezionare quella che ha le caratteristiche che si adattano alle tue esigenze. Con gli incentivi e unāattenta valutazione il risparmio può superare il 50%.
Come scegliere i pavimenti in ceramica
Solitamente il pavimento in ceramica ĆØ facile da scegliere. Ciò nonostante ĆØ bene seguire i consigli degli esperti. La prima caratteristica riguarda la resistenza. Per resistenza della piastrella si intende la capacitĆ di non deteriorarsi al calpestio. Le piastrelle per pavimenti devono poter resistere ai graffi e allāusura. Lāusura di una piastrella corrisponde allāabrasione e ci da un parametro di durata nel tempo. Lāindicatore di costo ĆØ importante perchĆ© di fronte a prezzi molto bassi bisogna alzare le antenne e verificare il motivo. Scegliere le piastrelle di qualitĆ significa fare n investimento duraturo. La manutenzione straordinaria di una piastrella di qualitĆ ĆØ pari a zero. Un altro parametro che contribuisce a fare la scelta giusta ĆØ lāaspetto termo-igrometrico dei pavimenti. In pratica la ceramica deve resistere a sbalzi repentini di temperatura e allāumiditĆ . Questa caratteristica ĆØ fondamentale quando si parla di pavimentazione esterna in una localitĆ che ĆØ sottoposta a gelate, a calore e ad acqua.

Pavimenti in ceramica ā quanto influisce lāestetica
La piastrella in ceramica ha la caratteristica fondamentale della varietĆ . I formati, le colorazioni e la tipologia di posa rendono i pavimenti in ceramica tutti diversi. Lāestetica ĆØ un fattore motivante perchĆ© rendono lāambiente diverso da stanza a stanza. Un formato piccolo caratterizza il pavimento per il suo effetto di riempimento. La varietĆ cromatica e il disegno si esaltano in particolare con la finitura a piastrelline. Le piastrelle a passo lungo invece uniformano il locale. Il formato grande si addice infatti per stanze moderne in cui la superficie diventa una base ideale per dar spazioĀ e risalto alle pareti e allāarredamento. Lāeffetto opaco della piastrella si contrappone alle piastrelle smaltate. La luce rimbalza più o meno a seconda della finitura dello smalto. Molto usato ĆØ il gres porcellanato, capace di assumere molteplici tonalitĆ e riprodurre lāeffetto legno. In generale più lāestetica ĆØ elaborata maggiore sarĆ il costo della piastrella. Infine si parla di finiture per evidenziare la lavorazione del pavimento in piastrelle prima che sia disponibile al calpestio. Si determina con la finitura il grado di ruviditĆ . Lāeffetto che si può ottenere può essere liscio, naturale, semi levigato o bocciarda. In questāultimo caso la piastrella assume un aspetto rustico. Come vedi non si tratta di una semplice scelta ma di una selezione più consapevole.
Quali vantaggi offre la ceramica
La scelta di un pavimento in piastrelle ĆØ per sempre. Si dice cosƬ perchĆ© la caratteristica della resistenza allāabrasione ĆØ quella che la caratterizza maggiormente. La manutenzione ĆØ semplice e non richiede prodotti particolari. la piastrella inoltre non ha bisogno di essere coperta dallāazione del sole. Personalizzare gli ambienti ĆØ semplice e dipende solo dalla creativitĆ . Una piastrella può riportarci nel passato oppure riprodurre lāeleganza del marmo, ma anche la rusticitĆ del legno. Tutto ciò in ambienti anche difficili come il bagno o gli esterni. Quanto ai prezzi, lāindustria della ceramica ĆØ talmente diffusa e specializzata che il livello medio dei prezzi ĆØ molto competitivo rispetto ad altri tipi di pavimentazione.
Ć ora di chiedere i preventivi per il tuo pavimento in ceramica
Con le informazioni ricevute sei in grdo di valutare i preventivi da parte delle ditte esperte in pavimentazione in ceramica. IĀ preventivi edili che riceverai vanno attentamente confrontati e valutati.
Si può raggiungere una percentuale di risparmio davvero notevole, specie oggi tramite gli sconti in fattura e gli incentivi per le ristrutturazioni.