Hai deciso di ristrutturare casa e cerchi un buon preventivo per il pavimento? Prima di valutare lāofferta assicurati di conoscere tutte le informazioni per poterlo valutare correttamente. Di seguito affrontiamo questo tema approfondendo i materiali, le loro caratteristiche e lāincidenza del lavoro edile sulla formazione del preventivo per pavimenti.
Quanto costa un pavimento nuovo?
I preventivi per la realizzazione di un nuovo pavimento, sono composti da diverse voci. Tutte concorrono alla formazione del prezzo finale. Per riuscire a valutare il miglior preventivo, devi prima conoscere le fasi della lavorazione della pavimentazione. Per aiutarti a farti unāidea, di seguito nella scheda prezzi, trovi le quotazioni aggiornate delle diverse fasi di lavorazione.
Tipologia di intervento | Prezzo mį¾ |
Demolizione massetto | 10 ā 15 ⬠|
Rifacimento massetto | 15 ā 20 ⬠|
Demolizione pavimento in ceramica | 10 ā 15 ⬠|
Trasporto in discarica (a corpo) | 100 ⬠|
Smaltimento | 30 ā 45 ⬠mc |
Tipologia di intervento | Prezzo mį¾ |
Posa gres porcellanato | 20 ā 45 ⬠|
Posa gres p. effetto legno/pietra | 20 ā 30 ⬠|
Pavimento piastrelle | 20 ā 30 ⬠|
Pavimenti PVC | 10 ā 15 ⬠|
Manodopera | 25 ā 50 ⬠|
Sui prezzi incidono molto le lavorazioni di posa del pavimento. Lāesperienza in questo settore, conta molto ed ĆØ un fattore importante misurabile attraverso il costo della manodopera. In funzione del materiale di cui ĆØ fatto il pavimento, ci sono delle competenze specifiche. Un altro fattore riguarda le condizioni del pavimento da coprire o da smantellare. Per definire un preventivo corretto del tuo progetto hai bisogno del confronto con le aziende esperte.
Puoi raggiungere un risultato eccellente per il tuo nuovo pavimento, confronta le varie voci dei diversi preventivi. Alla fine potrai raggiungere un risparmio anche del 50% rispetto alla quotazione iniziale.
Consigli per scegliere il nuovo pavimento
Difficilmente si conoscono le caratteristiche dei materiali e le tipologie di posa del pavimento. Nonostante ciò abbiamo bisogno di selezionare i preventivi. Il confronto ĆØ una strada che permette di cogliere le differenze. Oltre a ciò occorre anche senso del design, non tutti i colori e i materiali si addicono al tuo arredamento. Per ottenere lāeffetto desiderato ed esaltare lo stile della tua casa ĆØ necessario confrontarsi il più possibile. Tutto ciò senza dimenticare che le proprietĆ dei materiali devono assicurare prestazioni di resistenza e durabilitĆ nel tempo.
Come si scelgono i materiali e la posa?
Per la pavimentazione da molto tempo si è imposta la piastrella in gres porcellanato. Il motivo è abbastanza scontato, si tratta di un materiale che ha un rapporto prezzo qualità decisamente buono. Il gres porcellanato è molto resistente e non si graffia. Viene usato sia per gli interni che per gli esterni. Una caratteristica vincente è dovuta alla capacità di imitare altri materiali come il marmo o il legno. In generale il livello di personalizzazione da modo di creare il design che si preferisce. Per mantenere basso il costo della pavimentazione, una pratica comune è quella di posare il nuovo pavimento sul precedente. La posa sormontata è economica con ottimi risultati in termini di resa. Lo strato vecchio di piastrelle non deve essere rimosso a patto che sia in buono stato di conservazione e non abbia uno spessore eccessivo altrimenti si rischia di sprecare risorse economiche per allineare le porte. Infine meglio fare attenzione al tipo di posa che scegliamo poiché due sono i fattori che possono far alzare la spesa: il tempo e la specializzazione necessaria.
Per risparmiare richiedi preventivi e incentivi per pavimenti
Ultimamente le ristrutturazioni sono state parecchio incentivate dallo Stato. I requisiti per ottenere le agevolazioni fiscali dipendono dal livello di profonditĆ della ristrutturazione. Negli ultimi anni la causale più richiesta ĆØ il risparmio energetico. Per conoscere questi particolari basta collegarsi al sito dellāAgenzia delle Entrate, oppure chiedere agli esperti del settore. Le imprese specializzate possiedono queste informazioni poichĆ© oggi ricevono molte richieste per eseguire nuove pavimentazioni legate a piani di manutenzione straordinaria oppure a progetti di ristrutturazione. Gli incentivi sono legati a coperture finanziarie che nel corso dellāanno vanno a scalare. Ć bene quindi scegliere lāazienda che eseguirĆ i lavori nche in funzione di queso aspetto. I modi per risparmiare sono due:
- richiedere e confrontare più preventivi;
- sfruttare gli incentivi fiscali.
Richiedi i preventivi per i tuoi nuovi pavimenti
Le informazioni che hai appreso ti rendono più consapevole del lavoro che ti aspetta. Richiedi più preventivi dalle aziende specializzate.
Confrontando le diverse voci troverai fonti di risparmio che con gli incentivi ti permetteranno di raggiungere anche il 50% sul prezzo finale del progetto di pavimentazione.