Tra i lavori di ristrutturazione, il rifacimento del bagno ĆØ quello più richiesto. Le imprese edili specializzate sono molte e non ĆØ facile orientarsi, di sicuro serve avere una base di informazioni e lāaiuto di un esperto. Le fasi più complicate sono proprio le iniziali. Di seguito trovi informazioni preziose che ti guideranno a rifare il bagno che desideri avere da tempo!
Sai quanto costa rifare il bagno di casa tua?
Avere informazioni rispetto al costo medio relativo ai principali lavori di rifacimento del bagno ĆØ importante. Sotto, nella tabella puoi giĆ avere delle indicazioni. Fanne tesoro e inizia a farti unāidea di quanto può costare rifare il bagno:
Rifacimento bagno | Prezzo al mį¾ |
Impianto elettrico (per punto luce) | 25 ā 40 ⬠|
Impianto idraulico (rifacimento) | 120 ā 200 ⬠|
Piastrelle | 8,5 ā 23 ⬠|
Sanitari | 100 ā 600 ⬠|
Tinteggiatura con pittura traspirante | 8 ā 18 ⬠|
Il rifacimento del bagno può costare dai 2.600 ⬠ai 5.000 ā¬. Una bella distanza tra il prezzo minimo e quello massimo che ĆØ facilmente spiegabile dalla differenza di costi che trovi ad esempio sui sanitari. Giocano molto anche gli impianti che in alcuni casi si possono non rifare. Si tiene conto anche della pavimentazione con le piastrelle e la modalitĆ di posa. Per sapere nel dettaglio quanto ti costerĆ il rifacimento del tuo bagno non ti resta che avere delle quotazioni.
Scegli il preventivo migliore, ovviamente senza obbligo e in maniera del tutto gratuita. Da qui inizia a prendere forma il tuo progetto per il rifacimento del tuo bagno.

Rifacimento completo del bagno oppure solo parziale?
Avere le idee chiare sin da subito per il rifacimento del bagno, non ĆØ facile. Solitamente si parte dalla motivazione per cui si desidera un nuovo bagno:
- miglioramento dello spazio, magari la vecchia vasca ne occupa troppo;
- voglia di modificare la disposizione dei sanitari;
- il vecchio bagno deve essere ammodernato nel design;
- voglia di sfruttare gli importanti incentivi fiscali;
- trasformazione da vasca in doccia.
Ognuna di queste motivazioni fa comprendere da subito se si tratta di un rifacimento completo del bagno oppure solo parziale. Lāelemento economico conta e il costo finale varia di molto. Sanitari e piastrelle impattano come pure gli impianti,. La progettazione del bagno solitamente allāinizio ĆØ abbastanza flessibile, ciò ci permette di non scartare buone idee.
Rifacimento impianti del bagno
La scelta di rinnovare il bagno comporta molte volte la necessitĆ di mettere a norma gli impianti, idraulico ed elettrico. La normativa vigente ĆØ diversa da quella di soli 10 anni fa e per un buon motivo, la sicurezza. Impianti perfettamente funzionanti incidono in meglio sui costi di funzionamento. Ć quindi importante che la decisioni di rifare gli impianti del bagno venga vagliata attentamente da esperti.
Un buon progetto di ristrutturazione del bagno, contiene indicazioni precise riguardo lāadeguamento alla normativa e la certificazione del lavoro di rinnovamento eseguito. Lāimpianto idraulico può essere realizzato a parete o a pavimento. I tubi di alluminio, opportunamente isolati, possono correre liberamente in caso di scelta di sanitari sospesi. Lo spazio ricavato ĆØ considerevole, basta questa scelta per avere un bagno rinnovato. Lāimpianto elettrico si valuta a punto luce, rifarlo ĆØ importante per la sicurezza. In entrambe i casi bisogna avere per legge delle certificazioni di lavoro fatto ad arte.
Quali sono le norme edilizie per il rifacimento del bagno?
Rinnovare il bagno ĆØ lavoro edilizio che fa riferimento ad n preciso quadro normativo. Pur non essendo esteso a tutta la casa, va comunque preso in considerazione come un intervento edile al pari di tanti altri. La regola ĆØ che se il rifacimento del bagno non altera lāimmobile da un punto di vista strutturale, allora ricade nella manutenzione ordinaria. Nonostante ogni comune abbia regole proprie in campo edilizio, questo principio ĆØ valido per tuta Italia. Rinnovare gli impianti oppure cambiare i rapporti volumetrici dellāimmobile fanno ricadere il rifacimento del bagno, nella casistica della manutenzione straordinaria. Ne consegue che andranno chiesti i permessi comunali come laĀ comunicazione di inizio attivitĆ e tutti i permessi edili del caso. Un vantaggio di rifare il bagno in regime di manutenzione straordinaria, ĆØ lāaccesso agli incentivi per la ristrutturazione. Lāimpresa esperta in rifacimento del bagno conosce queste normative ed ĆØ in grado di affiancarti in tute le sue fasi.
I materiali di finitura per lo stile del bagno
Per realizzare il bagno dei sogni si devono con attenzione selezionare i materiali di finitura. La scelta tra piastrelle, sanitari, colori ecc. ĆØ infinita. Ormai ĆØ diventato un tema di design lāelemento naturali. Puoi scegliere il parquet oppure optare per materiali iconici come il marmo e la pietra naturale. La possibilitĆ di rinnovare il bagno con risultati magnifici oggi cāĆØ e ad un prezzo mai visto prima grazie agli incentivi. Per i pavimenti scegli le piastrelle in ceramica: lāeffetto del gres porcellanato ormai viene utilizzato per quasi tutti i progetti di rifacimento del bagno visto che può assumere forme e colori che imitano perfettamente il legno, il marmo ecc.. con il vantaggio di costare molto meno.

Rinnova il bagno a partire da preventivi selezionati per te!
Puoi dar corso al tuo progetto di rifacimento del bagno contattando chi può chiarirti di più le idee.
Risparmia confrontando le voci e dai inizio al tuo progetto bagno.