Tetti in legno

Chiedi un preventivo gratuito e risparmia fino al 50% in 1 minuto

    Inviando questo modulo autorizzi il trattamento dei tuoi dati per rispondere alla tua richiesta. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.

    GRATIS! Nessun obbligo

    Home Ā» Tetto Ā» Tetti in legno

    Il tetto di casa ha molte funzioni vitali. Non ultima quella di renderla bella. Il tetto in legno ĆØ considerato l’elemento strutturale di pregio per una abitazione e sta diventando un materiale rappresentativo dello stile di vita moderno. Leggero ma robusto, per realizzare il tuo tettoĀ  con il legno hai bisogno di informazioni che troverai continuando a leggere.

    Quanto costa il tetto in legno?

    Vediamo quanto costa un tetto in legno. Tieni conto che il tetto ĆØ di norma un lavoro edile considerato costoso. A incidere sul suo costo ci sono i materiali e le lavorazioni di installazione. Siamo in un periodo in cuiĀ  gli incentivi fiscali possono dare una grossa mano, almeno fino al 2024. Di seguito trovi delle indicazioni di massima sui tetti in legno ventilati e non ventilati:

    Tipologia di tetto Prezzo al mį’¾
    Tetto in legno ventilato 145 – 220 €
    Tetto in legno non ventilato (freddo) 85 – 140 €
    Tetto in legno massello non ventilato 160 – 210 €
    Tetto in legno massello ventilato 220 – 290 €
    Struttura 140 – 180 €

    Per conoscere le quotazioni puntuali servono dei pareri delle imprese specializzate.

      Inviando questo modulo autorizzi il trattamento dei tuoi dati per rispondere alla tua richiesta. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.

      Puoi confrontare voce per voce e scegliere l’impresa migliore per il tuo progetto.

      Quali sono le caratteristiche del legno e perchƩ sceglierlo?

      Per il tetto di casa tua ci sono diverse scelte che puoi fare. Per il rifacimento del tetto puoi prendere in considerazione il legno per dei buoni motivi:

      • tempi di realizzazione inferiori rispetto ad altri materiali;
      • antisismico per caratteristica del materiale;
      • proprietĆ  di isolamento naturale;
      • pregio dell’immobile che acquisisce un valore estetico.

      La costruzione di un tetto in legno può avvenire in soli 30 giorni. Un tetto in cemento ne richiede al meno 60. A seconda della localitĆ  ove ĆØ ubicata l’abitazione avere 30 giorni in meno di costruzione si tramuta in un risparmio economico non indifferente. Il legno ha caratteristiche proprie naturali di leggerezza e elasticitĆ . Questa caratteristica ĆØ quella che lo rende materiale antisismico. Infine la qualitĆ  di isolante termico deriva dalla capacitĆ  di non condurre la temperatura da fuori a dentro casa.

      Il piacere estetico di avere un tetto in legno

      In edilizia il legno rappresenta un piacere estetico ricercato. Il design moderno si rifĆ  al minimalismo. Le case moderne hanno riscoperto il legno esponendo la struttura del tetto in legno a vista. Le travi a vista sono cosƬ diventate uno stile non più solo della campagna ma anche metropolitano. L’eleganza dello stile deriva anche dalle colorazioni delle diverse tipologie di legno che con il loro colore naturale ci immergono nella natura. La sensazione di avere un tetto in legno ĆØ quella che si prova quando ci si rilassa. Caldo e accogliente rendi la tua casa speciale con un tetto in legno che rispecchia il tuo gusto estetico!

      Scegliere tra un tetto ventilato e non ventilato

      Scegliere un tetto in legno ventilato significa approfittare delle proprietĆ  isolanti del materiale. Il legno infatti ha grandi capacitĆ  di isolamento e di dispersione del calore in estate e di mantenimento dello steso in inverno. La struttura ventilata assicura un passaggio omogeneo dell’aria in modo da non permettere il proliferare della muffa. Una casa fresca d’estate ĆØ il connubio della capacitĆ  del tetto ventilato di assorbire il calore esterno senza trasmetterlo all’interno. Allo stesso tempo la circolazione dell’aria blocca le condense di inverno. Il tetto in legno ventilato per questiĀ  motivi ĆØ preferibile rispetto ad altri tipi di tetto e sicuramente anche rispetto al tetto in legno non ventilato.

      Cos’è il tetto in legno lamellare?

      Perché per la costruzione dei tetti in legno si preferisce utilizzare il legno lamellare? Il legno lamellare non è presente in natura così come lo si utilizza per costruire i tetti, deriva infatti da una lavorazione di pressatura del legno in almeno tre strati che vengono incollati. Si ottiene quindi un materiale molto più leggero e flessibile del cemento ma anche del legno massello. La resa è quasi la stessa del legno massello ma non del tutto uguale. Quali sono le differenze tra il legno lamellare e quello massello per costruire i tetti in legno?

      • il tetto nel legno lamellare non presenta difetti estetici tipici del tronco come i nodi. Il lego massello con i nodi appare bello esteticamente ma nel tetto può rappresentare un problema strutturale di tenuta;
      • Costruire con le lamelle in legno significa disporre un telaio altamente resistente, tutto dipende dal progetto;
      • la caratteristica della resistenza riguarda anche il fuoco poichĆ© questo andrĆ  ad intaccare la superficie senza invadere anche l’interno delle lamelle, nel legno massello il tronco ĆØ come un innesco.

      Ecologia del legno nelle costruzioni

      Si parla di bioedilizia quando si usa il legno per le costruzioni di case, compreso anche il legno lamellare. La capacitĆ  del legno di essere giĆ  pronto in natura e di essere totalmente riciclabile eĀ  e rinnovabile lo rende il materiale perfetto per minimizzare l’impatto sull’ambiente. Il legno inoltre ha la capacitĆ  di assorbire l’anidride carbonica causa del surriscaldamento del pianeta.

      Puoi iniziare la costruzione del tuo tetto in legno

      Dopo aver conosciuto le informazioni riguardo i tetti in legno lamellare e quelli in massello, hai bisogno ora di conoscere quotazioni precise che solo un’azienda esperta può fornirti.

        Inviando questo modulo autorizzi il trattamento dei tuoi dati per rispondere alla tua richiesta. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.

        Tra i preventivi che riceverai troverai sicuramente l’impresa edile che fa per te!

        Ricevi preventivi gratuiti e risparmia fino al 50%

          Inviando questo modulo autorizzi il trattamento dei tuoi dati per rispondere alla tua richiesta. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.

          In evidenza