Costruire una struttura in legno non è impegnativo. Non richiede molto tempo e con i dovuti limiti non è nemmeno troppo costosa. Una terrazza oppure la copertura della macchina sono quei lavori edili che prima o poi, avendo lo spazio, si decidono di fare. La casa sarà più bella e confortevole. Di seguito troverai le informazioni necessarie per poter iniziare il tuo progetto.
Quali sono i prezzi delle strutture in legno?
Per prima cosa vediamo quali sono i costi indicativi delle strutture in legno riferendosi a delle misure standard. La tabella di seguito sarĆ abbastanza chiara per capire quali sono i prezzi di mercato aggiornati.
Dimensione strutture in legno | Prezzo |
Tettoia 2,5 x 2,5 | 400 ā 500 ⬠|
Tettoia 3 x 3 | 450 ā 600 ⬠|
Tettoia 3 x 4 | 650 ā 750 ⬠|
Tettoia libera | 150 ā 200 ⬠mį¾ |
Tettoia autoportante | 180 ā 200 ⬠mį¾ |
Come vedi i prezzi sono legati alla dimensione ma anche alla modalitĆ di costruzione della struttura in legno. La tipologia di legno ĆØ anchāessa fondamentale poichĆ© possono essere più o meno pregiati e lavorati. Per conoscere i costi riferiti al tuo progetto di copertura in legno hai bisogno del confronto con gli esperti.
Confrontando le diverse offerte potrai farti unāidea più precisa e risparmiare oltre il 50%.
Come si classificano le strutture in legno
Parlare in generale di strutture in legno o ĆØ corretto. Saperle identificare con correttezza ĆØ importante per ottemperare alla normativa edilizia. Le strutture in legno si dividono in:
- pergolati
- tettoie
I pergolati sono strutture senza coperture. La loro finalitĆ ĆØ quella di abbellimento del dehor o della pertinenza al giardino. Una struttura leggere senza chiusure laterali. Le tettoie sono invece strutture n legno con coperture che in tutto e per tutto aggiungono metri alla casa. Per questo motivo hanno bisogno delle autorizzazioni edili al pari delle nuove costruzioni. A volte ci sono differenze sottili che solo gli esperti possono valutare e determinare prima di iniziare i lavori.
Cosa bisogna sapere
Una struttura in legno ha bisogno di un progetto apposito poichĆ© ci sono più aspetti strutturali da tenere in considerazione. Se le struttura a cui stai pensando ĆØ di grandi dimensioni, avrĆ bisogno di colonne portanti di una certa resistenza. Il legno ha una grande capacitĆ di resistere al peso ma non sono tutti uguali. Inoltre questa caratteristica va mantenuta nel lunghissimo periodo. Il legno quindi va trattato per non essere attaccato dalle variazioni del clima e dagli insetti. Infine, solitamente ciascuno sceglie il tipo di legno in funzione dellāaccostamento cromatico alla casa di pertinenza o al giardino. Ciascuno ha i propri gusti per cui ĆØ giusto ascoltare ma alla fine sarai solo tu a scegliere il design della struttura. Lāunica attenzione va posta agli eventuali vincoli paesaggistici.
Conoscere la tipologia di legno della copertura
La tipologia del legno della copertura non ĆØ un dettaglio da poco. Ci sono due tipi di legno che si usano in edilizia:
- il legno lamellare
- il legno massiccio
Il lamellare ĆØ ottenuto dalla pressatura e dallāincollaggio di almeno tre lastre di legno. Ć quello usato in prevalenza nelle coperture poichĆ© ha ottime proprietĆ di resistenza. Lāaltra caratteristica ĆØ lāassenza di difetti la maggiore duttilitĆ . Il legno massiccio viene ricavato dal taglio della pianta. La parte più interna ĆØ quella con maggiore densitĆ e quindi ha maggiore resistenza. In funzione del tipo di struttura si possono usare in abbinamento. Le tettoie che sono ancorate alla casa e non hanno grandi dimensioni solitamente vengono realizzate con il lamellare.
Il legno delle strutture ha bisogno di cura
Le tettoie e le pergole in legno, subiscono lāazione combinata e della temperatura e della pioggia. Sebbene il legno sia un materiale resistente e duraturo, occorre prendersene cura per evitare che col tempo si indebolisca e possa venire attaccato dagli insetti e dellāacqua. Non appena costruita la struttura va resa impermeabile. Speciali vernici, comunemente in vendita nei negozi specializzati, ogni anno vanno applicate nel modo più omogeneo possibile. Ć buona norma vedere unāapplicazione fatta da mani esperte per poi saper replicare la procedura. In breve si tratta di levigare il legno per renderlo liscio. Questa fase oltre a rendere possibile lāapplicazione dellāimpregnante, fa si che vengano evidenziate eventuali crepe o difetti. In estate o primavera questo lavoro ĆØ più agevole.

Chiedi subito i preventivi alle impresa edili
Con le informazioni che hai appreso, sei in grado di iniziare il tuo progetto di copertura in legno. Per realizzare una bella struttura hai bisogno di contattare gli esperti.
Confronta le offerte e chiedi spiegazioni sui materiali usati e le tempistiche. Assicurati di essere a norma con le autorizzazioni e non perderti gli incentivi fiscali. Se procederai in questo modo, il risparmio ĆØ assicurato e potrĆ superare il 50%.