Se stai pensando di acquistare nuovi infissi ma ti trovi di fronte a un mare di informazioni poco chiare, non preoccuparti. Conoscere le differenze qualitative, i prezzi e le caratteristiche dei materiali, dei vetri e dei sistemi di apertura ĆØ fondamentale per fare la scelta giusta. Non puoi permetterti di fare un acquisto sbagliato che potresti rimpiangere in futuro. Leggi questo articolo e avrai tutte le informazioni necessarie per prendere la decisione migliore!
Quanto costano gli infissi?
Una delle prime domande che ti sorge in mente ĆØ: āQuanto costano gli infissi?ā Se volessimo dare una indicazione di massima potremmo dire tranquillamente dire che ad oggi, in considerazione di diversi fattori come lāinflazione e lāaumento delle materie prime, sostituire un infissoĀ può arrivare a costare intorno ai 1000 ā¬. Andiamo un poā di più nello specifico tramite una panoramica approssimativa dei prezzi per i diversi materiali e dimensioni più comuni:
Materiali | Dimensioni | Prezzo |
---|---|---|
Infissi in PVC | 100 x 120 cm | da 140 a 190 ⬠|
100 x 200 cm | da 350 a 390 ⬠| |
Infissi in legno | 100 x 120 cm | da 220 a 310 ⬠|
100 x 200 cm | da 260 a 350 ⬠| |
Infissi in alluminio | 100 x 120 cm | da 380 a 530 ⬠|
100 x 200 cm | da 490 a 850 ⬠|
Come puoi vedere, solo il materiale scelto influenza notevolmente il prezzo. Attualmente, il PVC ĆØ la soluzione più economica, con prezzi intorno ai 220 ⬠al metro quadrato. Per gli infissi in legno, il prezzo medio si aggira intorno ai 330 ⬠al metro quadrato, mentre lāalluminio ha tariffe più elevate.
Quanto costa sostituire gli infissi?
Va da se che il prezzo non sia lāunico fattore da considerare quando si acquistano infissi. La qualitĆ del prodotto e lāaffidabilitĆ dellāazienda sono altrettanto importanti. Per assicurarti di fare la scelta giusta, ti consiglio di consultare un esperto del settore che possa guidarti verso la soluzione migliore. A questo scopo compila la schedaĀ qui affianco e ricevi entro 24 ore fino a 7 preventivi differenti da aziende esperte. Confronta attentamente le diverse offerte e risparmia fino al 50% scegliendo lāazienda che meglio soddisfa le tue esigenze.
Difficilmente in una casa si sostituisce un solo infisso, con più probabilità si sostituiranno tutti gli infissi presenti o per lo meno quelli ritenuti fondamentali. Da ciò derivano delle considerazioni importanti:
- La sostituzione degli infissi mi farĆ veramente risparmiare in bolletta?
- Quale tipo di vetro ha maggiore potere isolante nella sostituzione degli infissi?
- Quanto posso risparmiare con la sostituzione degli infissi con gli incentivi fiscali?
Affrontiamo questi temi uno alla volta per completare le informazioni necessarie ad avere un quadro realistico di questo intervento edile.
Quali sono i fattori che incidono sul prezzo degli infissi?
Oltre al prezzo, ci sono altri aspetti cruciali da considerare prima dellāacquisto dei tuoi nuovi infissi, vediamoli:
- Efficienza energetica: Assicurati che gli infissi siano conformi alle norme UNI e certificati per lāisolamento termico, la tenuta allāaria, lāimpermeabilitĆ e la resistenza alle sollecitazioni del vento. Un buon infisso dovrebbe avere almeno due guarnizioni e un coefficiente di trasmittanza termica (Uw) pari a 2,0 [W/mq K] per essere adatto a tutte le zone climatiche. Bisogna fare attenzione anche al problema del ponte termico che può letteralmente dissipare calore e denaro. A questo scopo meglio assicurarsi che ad esempio il marmo alla base dellāinfisso non sia un solo pezzo ma due divisi da isolante. Solo in questo modo la temperatura esterna non si propagherĆ allāinterno.
- Isolamento acustico: Se vivi in una zona rumorosa o in una grande cittĆ , lāisolamento acustico diventa fondamentale. Verifica le caratteristiche acustiche del vetro installato, il numero di guarnizioni e lāaccurata posa tra infisso e controtelaio e tra controtelaio e muratura. Unāadeguata isolamento acustico contribuirĆ al comfort allāinterno della tua casa. A titolo d consiglio, evita in ogni caso di avere la camera da letto fronte strada, a prescindere dallāisolamento acustico, in ogni caso il rumore si propagherĆ allāinterno.
- Tipo di vetro: Esistono diversi tipi di vetro utilizzati per gli infissi, ognuno con caratteristiche specifiche che influenzano lāisolamento termico, lāisolamento acustico, la sicurezza e altre prestazioni. Scegliendo il vetro giusto si ottengono numerosi vantaggi che si tramutano in risparmio e benessere.Ā Vediamo le principali tipologie di vetro per infissi:1. Vetrocamera: Ć composto da due o più lastre di vetro separate da uno spazio interno, solitamente riempito con gas isolante. Questo tipo di vetro offre unāottima capacitĆ di isolamento termico e acustico.2. Vetro basso-emissivo (Low-E): Questo vetro ĆØ rivestito con uno strato sottile di materiale a bassa emissivitĆ , che riduce la quantitĆ di calore che passa attraverso il vetro. Ć particolarmente indicato nelle zone a clima freddo, poichĆ© mantiene il calore allāinterno degli ambienti.3. Vetro fonoassorbente: Questo tipo di vetro ĆØ progettato per ridurre al minimo la trasmissione del rumore proveniente dallāesterno, offrendo un miglior isolamento acustico. Ć ideale per le aree ad alto livello di rumore, come le zone trafficate o le vicinanze di aeroporti.4. Vetro laminato: Ć costituito da due o più lastre di vetro unite da uno strato di materiale plastico. Questo tipo di vetro offre una maggiore sicurezza, poichĆ© in caso di rottura i frammenti rimangono aderenti allo strato interno, riducendo il rischio di lesioni.5. Vetro blindato: Ć un vetro di sicurezza che contiene uno o più strati di materiale resistente, come il policarbonato. Ć progettato per fornire una protezione superiore contro tentativi di intrusione o impatti violenti.6. Vetro autolavante: Questo vetro ha un rivestimento che favorisce lāauto-pulizia, facilitando il deflusso dellāacqua e riducendo la formazione di sporco e calcare.7. Vetro riflettente: Questo vetro ha uno strato riflettente che riduce la quantitĆ di luce solare e calore che passa attraverso lāinfisso. Ć spesso utilizzato nelle aperture dei tetti e nelle zone con esposizione diretta al sole.
- Sistemi di apertura: Esistono diversi sistemi di apertura per gli infissi, ognuno con le sue caratteristiche. Puoi optare per lāapertura a battente che consente una maggiore aerazione, lāapertura a ribalta o āvasistasā per unāapertura obliqua, lāapertura scorrevole per finestre e porte finestre, lāapertura a bilico per lucernari e facciate continue a vetro, lāapertura a saliscendi o a ghigliottina per aperture parziali e lāapertura a libro per grandi finestre e porte finestre.
- Garanzia: Acquista infissi di qualitĆ che siano dotati di certificazione di prestazione e marcatura CE. La marcatura CE rappresenta il marchio europeo di sicurezza sin dallāobbligatorietĆ del 2010, garantisce che il prodotto sia conforme alle normative europee. Controlla anche che ci sia la marcatura ITT (Iniziativa Test Tecno) che non ĆØ specificamente legata alla garanzia degli infissi, ma ĆØ un marchio di qualitĆ volontario introdotto da Assimpredil Ance, lāassociazione delle imprese italiane del settore edile.Questa particolare marcatura ITT viene rilasciata alle aziende produttrici di infissi che superano determinati test di qualitĆ e prestazioni, garantendo lāaderenza ai requisiti tecnici stabiliti da Assimpredil Ance.Le aziende che ottengono la marcatura ITT dimostrano di rispettare gli standard di qualitĆ stabiliti per quanto riguarda aspetti come le prestazioni termiche, lāisolamento acustico, la resistenza al vento, la tenuta allāacqua e lāefficienza energetica. La marcatura ITT rappresenta quindi unāindicazione di affidabilitĆ e garanzia della qualitĆ del prodotto.Non sempre ti verrĆ mostrata poichĆ© la marcatura ITT ĆØ volontaria e non obbligatoria per le aziende produttrici di infissi.
- Incentivi fiscali e detrazioni: Valuta gli incentivi fiscali disponibili per gli infissi, che potrebbero ridurre la spesa complessiva. In questa fase politica gli incentivi in generale sono stati ridotti dopo il periodo dāoro del 110% con sconto in fattura. Molte aziende stanno continuando a praticare una politica di forti sconti in fattura sugli infissi ed ĆØ proprio il caso di approfittarne. In ogni caso sono previste agevolazioni per promuovere lāefficienza energetica degli edifici e limitare le emissioni di CO2. Verifica le possibilitĆ di ottenere detrazioni fiscali in base alla regione in cui vivi.
Risparmia sugli infissi con il confronto tra preventivi
Le informazioni che hai letto dovrebbero essere sufficienti per riuscire a leggere più preventivi per la sostituzione degli infissi. Il prezzo, come hai potuto vedere, è uno dei dettagli. Ci sono molte caratteristiche del preventivo che non devi dimenticare di controllare. Avere una visione di più preventivi sicuramente ti aiuta a fare la scelta giusta e a risparmiare oltre che il denaro, anche molto tempo.