Con lāarrivo della bella stagione, i primi giorni di primavera portano con sĆ© lāentusiasmo di rinnovare gli spazi esterni, siano essi giardini o terrazzi. In questo periodo, la voglia di trascorrere del tempo allāaperto diventa protagonista, con la prospettiva di organizzare grigliate in compagnia degli amici. Lāattenzione si focalizza sul barbecue in muratura fai da te, un elemento che può essere realizzato anche sul terrazzo, a patto che ci sia lo spazio adeguato.
La sistemazione del giardino diventa unāattivitĆ stimolante, dove la creativitĆ può esprimersi non solo nellāallestimento floreale ma anche nella progettazione di uno spazio dedicato alla preparazione di gustose grigliate. La costruzione del barbecue in muratura diventa cosƬ un progetto personalizzato, adattato alle dimensioni del terrazzo o del giardino, pensato per ospitare momenti conviviali e soddisfare le esigenze culinarie.
Lāinvito a trascorrere del tempo allāaria aperta, magari gustando prelibatezze preparate sul barbecue in muratura, diventa un modo piacevole di condividere la bella stagione con amici e familiari. La flessibilitĆ nella realizzazione del barbecue consente di adattarlo alle specifiche caratteristiche del luogo, regalando un tocco unico e personale al proprio spazio esterno.
Per costruire il tuo barbecue in muratura fai da te, avrai bisogno di diversi materiali e attrezzi, facilmente reperibili nei grandi magazzini di bricolage o anche online su piattaforme come Amazon. Ecco una lista consigliata per iniziare il progetto:
Quali sono i materiali e gli utensili per costruire un barbecue in muratura fai da te?
Il tuo barbecue in muratura fatto a mano ha bisogno di un progetto iniziale, abbastanza semplice che serve a fare il primo passo necessario a costruirlo. Dobbiamo stabilire quali sono i materiali da acquistare e con quali utensili dobbiamo lavorarli.
Gii attrezzi per costruire il Barbecue in muratura fatto a mano
Alcuni degli utensili sono necessari solo devi fare delle lavorazioni come la sistemazione della pavimentazione. Occorre tener ben presente che la base ove appoggia il barbecue in mattoni, deve essere bel livellata e solida poiché la struttura è pesante. Verifichiamo di avere oppure di procurarci i seguenti utensili:
- Badile, Vanga per lo scavo, guanti da giardiniere e occhiali protettivi ā Essenziali per preparare il terreno e creare la base per il barbecue.
- Cazzuola e Frattazzo ā Utilizzati per stendere cemento e malta, garantendo una costruzione solida.
- Martello da muratore ā Necessario per sistemare i mattoni in modo accurato.
- Filo a piombo e Livella ā Indispensabili per mantenere i mattoni allineati e garantire una struttura uniforme.
- Metro, forbici matita e fogli di carta- Utensili per effettuare misurazioni precise durante la costruzione, meglio scrivere sulla carta
- Miscelatore, Martello e vari attrezzi da banco ā Strumenti vari utilizzati per mescolare materiali (basta una stecca di legno).
- Sega circolare ā Strumento essenziale per tagliare i mattoni in modo preciso, se usi i mattoni interi potresti non averne bisogni.
- Mascherina antipolvere ā Fondamentale quando si manipolano materiali polverosi.
- Scarpe antinfortunistica ā un mattone sul piede non ĆØ molto piacevole.
I materiali per costruire il Barbecue in muratura fai da te
Dopo aver provveduto alla base su cui comporre il barbecue a mano sarĆ necessario avere uno spazio ordinato ove posare i vari materiali da costruzione:
- Mattoni refrattari o piastrelle in terracotta ā I primi sono pieni e adatti a resistere al calore. Le piastrelle dovranno anchāesse essere adatte allo scopo. Te le puoi procurare nei negozi della grande distribuzione.
- Lastra in pietra o metallo: ā Per avere un effetto rustico la pietra ĆØ speciale, se si vuole un tocco di modernitĆ allora il metallo ĆØ perfetto ā Si usa per la base del barbecue o come piano dāappoggio laterale per le preparazioni.
- Malta refrattaria per i mattoni: ā Assicurati che sia quella giusta per resistere al calore, solitamente la sola scritta refrattaria garantisce tenuta. La sua funzione primaria ĆØ quella di garantire una buona adesione dei mattoni e una maggiore resistenza termica.
- Isolante termico ā Assicura una distribuzione uniforme del calore e protegge la struttura.
- Cemento per le fondamenta del barbecue: ā Utilizzato per stabilizzare la struttura e garantirne la soliditĆ nel tempo. Prenditi il tempo giusto per la stesura e lāasciugatura, quindi prima di fare questo step prendi nota del tempo meteorologico.
- Griglia per barbecue ā Scegli una griglia resistente e adatta alle tue preferenze di cottura.
Acquista questi materiali presso i grandi magazzini del bricolage o online su piattaforme come Amazon, e sarai pronto per realizzare il tuo barbecue in muratura. Una volta ottenuti gli strumenti necessari, potrai personalizzare la struttura secondo i tuoi gusti e goderti grigliate deliziose allāaperto con amici e familiari.
Barbecue in muratura fatto a mano ā preparazione dellāarea
Quando si hanno tutti i materiali e gli attrezzi meglio partire col piede giusto, lāarea va preparata in modo che sia ordinata, illuminata e non accessibile ai bambini. Ora ĆØ giunto il momento di preparare il terreno per le fondamenta. Si procede cosƬ:
- scava una buca di 30 cm di profonditĆ e con una larghezza pari allāestensione del barbecue in mattoni. Infila i paletti di legni alle estremitĆ in modo da ottenere la visione dellāarea da scavare.
- ora è necessario scavare il terreno facendo attenzione a livellare il terreno perfettamente. questo passaggio è necessario farlo con cura e dedizione poiché ha un grande impatto sul resto della costruzione.
- riempi di ghiaia omogenea per circa 10/12 cm a questo punto potrai stendere il cemento a presa rapida per poi livellarlo con la cazzuola. Il tempo di asciugatura può variare da 24 a 48 ore.
Nel mentre il massetto prende forma e si indurisce puoi calcolare il numero preciso di mattoni per livello e prepararlo vicino allāarea di lavoro.
Barbecue in muratura fatto a mano ā la posa dei mattoni a strati
Ora, passiamo alla fase successiva nella costruzione del barbecue in muratura: la posa dei mattoni. Assicurati di lasciare uno spazio di circa mezzo centimetro tra ciascun mattone per la malta refrattaria. Livella la malta e rimuovi lāeccesso prima di passare al mattone successivo. Procedi uno strato alla volta fino al completamento, assicurandoti di verificare costantemente la corretta pendenza del barbecue con il filo a piombo.
Cambia direzione di posa
Dopo aver completato il quarto strato di mattoni (ma potrebbe essere benissimo anche il quinto in base al tuo progetto), ĆØ il momento di cambiare direzione di posa. I mattoni devono essere posizionati con il lato lungo in modo che sporgano allāinterno del perimetro del barbecue. Queste sporgenze costituiranno la base su cui appoggiare le estremitĆ della piastra con la legna e il carbone.
Continua a costruire
Prosegui in altezza, e dopo uno o due strati di mattoni, esegui nuovamente la variazione di posa per ottenere ulteriori sporgenze. Queste sporgenze serviranno a sostenere la griglia per lāarrosto.
Aggiungi più griglie
Se desideri più griglie, ripeti la tecnica a strati alternati.
Controlla lāallineamento
Assicurati sempre di utilizzare la livella per verificare che il barbecue sia in bolla. Questo ti aiuterĆ a garantire che il barbecue sia stabile e sicuro.
Ricapitoliamo la fase d costruzione del barbecue in mattoni
Per costruire un barbecue in muratura con due griglie, inizia con una base di mattoni refrattari.
- Posiziona i mattoni in modo che la base del barbecue sia di circa 60 cm x 60 cm.
- Una volta completata la base, inizia a costruire i lati del barbecue.
- Posiziona i mattoni con il lato lungo rivolto verso lāinterno, in modo che sporgano di circa 10 cm.
- Continua a costruire i lati fino a raggiungere lāaltezza desiderata.
Per creare la base della piastra per la legna e il carbone, cambia direzione di posa dei mattoni.
- Posiziona i mattoni con il lato corto rivolto verso lāinterno, in modo che sporgano di circa 10 cm.
- Continua a costruire la base fino a raggiungere lāaltezza desiderata.
- Per creare la base della griglia, cambia direzione di posa dei mattoni.
- Posiziona i mattoni con il lato corto rivolto verso lāinterno, in modo che sporgano di circa 10 cm.
- Continua a costruire la base fino a raggiungere lāaltezza desiderata.
Una volta completata la struttura del barbecue, installa le griglie. Assicurati che le griglie siano posizionate in modo uniforme e che siano stabili.
Per finire, controlla lāallineamento del barbecue con la livella. Questo ti aiuterĆ a garantire che il barbecue sia stabile e sicuro.
Con un poā di pratica, sarai in grado di costruire un barbecue in muratura che durerĆ per anni.
Completa la tua opera e aggiungi il tocco personale!
A questo punto, puoi dare unāidentitĆ unica al tuo barbecue, ad esempio rivestendolo con piastrelle in terracotta. Per un ulteriore livello di personalizzazione, pensa anche a creare un pratico piano di lavoro fisso o mobile accanto al barbecue, ideale per appoggiare carne e utensili durante la cottura.
Puoi quindi:
-
- Aggiungere un piano di lavoroĀ fisso o mobile, in legno o pietra, per appoggiare le carni e gli strumenti di cottura.
- Installare una cappaĀ per proteggere il barbecue dalle intemperie e per evitare la diffusione del fumo.
- Aggiungete unāilluminazioneĀ per poter cucinare anche di sera.
- Lasciati ispirare dalla tua creativitĆ e dai libero sfogo alla tua fantasia! Rispetto al classico barbecue pronto allāuso, cāĆØ maggiore soddisfazione a farselo da soli.
- Se invece desideri un barbecue in muratura fatto a mano da esperti allora puoi chiedere un preventivo gratuitamente.