Home Ā» Esperto edile Ā» Ristrutturazione Mansarda: come valorizzare il Sottotetto

Ristrutturazione Mansarda: come valorizzare il Sottotetto

ristrutturazione mansarda

Chi ha la fortuna di avere un sottotetto abitabile può ricavare una stanza extra con un intervento edile abbastanza semplice. La ristrutturazione della mansarda ĆØ un intervento edilizio che mira a trasformare il sottotetto o la soffitta di un edificio in uno spazio abitabile e confortevole. Questo genere di ristrutturazione offre l’opportunitĆ  di guadagnare nuovi ambienti senza necessitĆ  di ampliare la superficie dell’immobile, valorizzando semplicemente ciò che ĆØ giĆ  nelle disponibilitĆ  degli spazi esistenti.

Spesso si tratta di uno spazio trascurato e utilizzato come ripostiglio, un luogo che non si frequenta nel quotidiano e che può rinascere come una nuova stanza accogliente.

Come ristrutturare la Mansarda

Innanzitutto, occorre valutare se il sottotetto possiede i requisiti necessari per diventare una stanza aggiuntiva o addirittura un piccolo appartamento. Una volta appurato ciò, è tempo di iniziare a progettare la trasformazione.
A secondo della destinazione della mansarda ĆØ opportuno da subito valutare due parametri importanti:

  • La luce per sfruttare il più possibile quella naturale
  • Le pendenze in modo da ricavare maggiore spazio calpestabile possibile.

Naturalmente occorre prevedere un budget adeguato alla ristrutturazione della mansarda, e per far ciò conviene richiedere qualche preventivo. Da tenere d’occhio ci sono le parti strutturali nelle quali gli impianti e le predisposizioni hanno il maggiore peso. La tipologia di finitura scelto ha anch’esso rilievo.

Infine, da non sottovalutare l’aspetto della temperatura della mansarda. Una casa singola, come può essere una villa o una bi-villa hanno lo spazio mansardabile a contatto con il tetto. In estate normalmente sarĆ  più calda poichĆ© l’aria calda sale e rimane all’interno del sottotetto. Un sistema di condizionamento ĆØ sicuramente da valutare.

Ristrutturazione della Mansarda: le Regole

Come è intuibile il primo elemento da considerare è la copertura. Il tetto rappresenta la parte più critica dal punto di vista energetico e deve essere sistemato in modo da evitare qualsiasi sia dispersione di calore sia coibentazione per permettere un flusso di aria. Un intervento mirato in questo senso garantirà non solo comfort, ma anche un risparmio sulle bollette.

Se l’obiettivo ĆØ quello di creare una vera e propria stanza, occorre tenere conto di specifiche normative che regolano l’abitabilitĆ  degli spazi. In particolare, sono fissati due parametri fondamentali: l’altezza minima e l’altezza media ponderale. Ciò significa che, anche se l’ambiente fosse destinato a bambini o a persone che non hanno problemi con spazi ristretti, non potrete realizzare un’area troppo bassa. Le regole salvaguardano le persone quindi nel caso non ci fossero le condizioni meglio non forzarle visto che riguardano la sicurezza.

Con una corretta progettazione e il supporto di professionisti qualificati, si possono prevedere tutte le necessitĆ  della trasformazione.

Le indicazioni normative potrebbero variare leggermente da regione a regione, in genere l’altezza minima ammessa per una mansarda si aggira attorno ai 2 metri e mezzo, facendo una media tra il nord e il sud Italia. SarĆ  compito di un esperto misurare l’ambiente specifico, tenendo conto della regione e del comune in cui si trova l’immobile, per determinare l’altezza ponderale e le possibilitĆ  di intervento.

Una volta soddisfatti i requisiti normativi, però, è il momento di dare libero sfogo alla creatività. Come spesso sottolineato, progettare arredi e lavori insieme è la chiave per un risultato armonioso, soprattutto in spazi piccoli come le mansarde.

Ristrutturazione Mansarda: un investimento su Misura

Quando si intraprende il percorso di ristrutturazione di una mansarda, ĆØ fondamentale tenere in considerazione gli elementi che possono influenzare il costo finale dell’opera. Uno di questi fattori chiave ĆØ la presenza o l’eventuale realizzazione di un bagno.

Anche se la nuova mansarda sarĆ  destinata ad essere una semplice stanza e non un appartamento autonomo, avere un bagno dedicato rappresenta un notevole vantaggio in termini di comoditĆ . Raggiungere il bagno principale al piano inferiore potrebbe rivelarsi scomodo, specialmente durante la notte. Pertanto, valutare l’integrazione di un bagno minimal nella ristrutturazione potrebbe essere una soluzione intelligente, nonostante comporti un investimento aggiuntivo.

Un esempio di mansarda con bagno minimal potrebbe prevedere un monolocale open space con un’area dedicata a un micro-bagno in ,muratura dotato di doccia, lavabi e water. Questa soluzione compatta, pur richiedendo una spesa supplementare, offre un notevole vantaggio in termini di comoditĆ  e privacy.

Un altro aspetto che può influenzare il costo della ristrutturazione ĆØ il materiale scelto per la realizzazione della mansarda. La mansarda in legno ĆØ certamente tra le preferenze di chi immagina un spazio accogliente. Esistono imprese specializzate in questo campo che possono garantire un risultato di alta qualitĆ , rispettando l’estetica desiderata.

Sebbene molte ditte offrano ristrutturazioni chiavi in mano indipendentemente dal materiale utilizzato, specificare fin da subito la scelta del legno in una mansarda permetterà di orientare la selezione verso i professionisti più adatti a realizzare il progetto edile perfetto.

La Camera da letto in Mansarda

È una ristrutturazione della mansarda abbastanza semplice quando si desidera come destinazione la stanza da letto. Una volta realizzato un armadio su misura che sfrutti ogni angolo, il resto degli arredi come letti e comodini può essere standard.

Ciò che rende davvero unica una camera da letto mansardata ĆØ la possibilitĆ  di includere finestre per tetto o lucernari. Un letto singolo occupa meno spazio, rendendo ancora più semplice l’organizzazione degli arredi. Un’idea creativa potrebbe essere quella di realizzare camerette mansardate a specchio, una soluzione intelligente e pratica quando lo spazio della mansarda ĆØ abbastanza ampio.

Una scelta unica potrebbe essere quella di inserire un camino in mansarda, perfetto per la sensazione di calore in inverno o in localitĆ  di montagna.

Cucina in Mansarda

Trasformare la mansarda in un angolo cottura ĆØ una necessitĆ  di chi, ad esempio, vuole rendere lo spazio del sottotetto, auto sufficiente. L’inclinazione va sfruttata con mobili su misura e valutata la direzione dell’entrata della luce.

Una cucina ad induzione ĆØ il consiglio da seguire per evitare lavori di impiantistica non semplici.
Infine, visto che la comunicazione con il resto della casa non è così agevole, lo spazio della cucina in mansarda dovrà essere anche il luogo dove consumare pranzi e cene.

Mansarde Moderne e minimaliste

A seconda dei propri gusti non ĆØ da scartare l’idea di realizzare una mansarda moderna in stile minimalista poichĆ© ĆØ la migliore soluzione per sfruttare lo spazio. DI per sĆ© questo ā€œnuovoā€ spazio ĆØ esotico per cui le scelte di design possono essere un po’ diverse e più intraprendenti rispetto al resto della casa.
A esempio, un letto può essere basso, il colore a parte quello del legno naturale, può essere chiaro in modo da ampliare la percezione spaziale.
Se la necessitĆ  ĆØ quella di realizzare uno spazio per i ragazzi bisogna mettere in preventivo che il suono si amplifica nel resto della casa. Attutire il rumore in certi casi diventa una prioritĆ .

Ristrutturare la Mansarda aumenta il valore della casa?

Si dice che la ristrutturazione della mansarda sia un investimento garantito dal maggior valore della casa. Ciò è intuitivamente vero a patto che i lavori di ristrutturazione siano fatti con accortezza.

La mansarda ĆØ tale perchĆ© ĆØ giĆ  abitabile, pertanto, i lavori di ristrutturazione non dovrebbero riguardare il tetto. In alcuni casi però ĆØ necessario che l’ambiente sia migliorato adottando un buon sistema di coibentazione termica. La mansarda ristrutturata sarĆ  fresca e ventilata d’estate, ma allo stesso tempo calda e accogliente d’inverno.

Al di lĆ  dello spazio nuovo e vivibile creato con una ristrutturazione della mansarda, ciò che conta nella valutazione immobiliare ĆØ l’aspetto funzionale. Una nuova stanza in più ha un certo peso, uno spazio autonomo e affittabile ne ha un altro.

Infine l’accesso alla mansarda dovrĆ  essere adeguato alle aspettative. Per la scala interna l’ottimo ĆØ selezionare il tipo di materiale che selezioniamo come tipologia di arredamento. Una scala in legno soitamente si fa preferire a quelle in muratura. Altro aspetto importante ĆØ la sua forma:

Una mansarda in pratica inizia dalla sua scala di accesso.

Ristrutturazione Mansarda: Evitare l’effetto Scatola

Quando si ristruttura una mansarda, uno degli aspetti più importanti da considerare ĆØ evitare il cosiddetto ā€œeffetto scatolaā€: quella sgradevole sensazione di oppressione che si prova entrando in un sottotetto mal progettato.

L’effetto scatola può essere facilmente scongiurato attraverso una sapiente scelta dei colori e dei materiali. La luce, in particolare, diventa un’alleata preziosa nella creazione di un ambiente arioso e accogliente.

Come detto optare per colori chiari, sia per i pavimenti che per gli infissi e la tinteggiatura delle pareti, ĆØ un primo passo fondamentale. Le tonalitĆ  luminose riflettono la luce naturale, donando un’impressione di spaziositĆ  e aprendo visivamente l’ambiente. Allo stesso modo, ĆØ consigliabile evitare soffitti realizzati con legno scuro, che potrebbero contribuire ad ā€œabbassareā€ visivamente la stanza, accentuando la sensazione di oppressione.

Giocando con sapienti accostamenti di colori chiari, materiali lucidi e fonti di luce naturale e artificiale, si può trasformare la mansarda in un’oasi di luminositĆ  e respiro. L’effetto scatola sarĆ  scongiurato, sostituito da un ambiente arioso e accogliente.

Condividi questo articolo
Mansarda – significato, differenza con il sottotetto
Quanto costa installare un condizionatore – Guida completa

Articoli simili

Articoli recenti

preventivi gratuiti

Compila ora questo modulo per ricevere preventivi gratuiti da diverse aziende vicino a te.

    Inviando questo modulo autorizzi il trattamento dei tuoi dati per rispondere alla tua richiesta. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.